 |
Entra
nello spazio servizi e prendi al volo le opportunità
che ti offre CiaoNapoli.
Entra in
'servizi' |
|
 |
|
 |
 |
|

 |
|
 |
Il
lago d'Averno
|
menu |
|
 |
Il
lago d'Averno giace all'interno di un cratere vulcanico
nato quasi 4000 anni fa da una violenta eruzione
a carattere esplosivo. E' posto tra i rilievi del
Monte Nuovo a sud-est e del Monte Grillo a nord-ovest
ed è separato dal vicino Lago Lucrino dallo
sperone tufaceo del Monte delle Ginestre.
Le pomici e le ceneri dell'Averno ricoprono stratigraficamente
i prodotti dei vulcani di Baia e sono a loro volta
ricoperti sul versante orientale da quelli dell'eruzione
di Monte Nuovo. Prima di questo evento lo specchio
d'acqua era in comunicazione con quello dell'antico
Lucrino.
Le porzioni a lieve pendenza prossime alle rive
del lago sono occupate da agrumeti, frutteti e colture
ad ortaggi.
Dai versanti interni, quello orientale si presenta
in buona parte terrazzato per la coltura di vigneti
e ortaggi; i restanti, solo parzialmente terrazzati,
sono ricoperti da ceduo di castagno, da lecci e
macchia mediterranea.
|
|
|
|
|